
EMANUELE BOZZINI
Lontano
EMANUELE BOZZINI
Biografia
Emanuele Bozzini è un cantautore Italo-Belga di origini Torinesi
Studia pianoforte e scrive canzoni da quando poi adolescente ha cominciato a studiare chitarra classica. A Torino fonda nel 1995 la band Doks Dora con varie esibizioni ai Murazzi e altri locali underground della città. Dopo la laurea in economia, viaggia in solitario in Australia per un anno. La lontananza diventa il rifugio per riuscire a tornare a scrivere. E continua ad esserlo a Bruxelles dove ricomincia a fare musica.
Dal 2010, è penna e voce del gruppo folk rock Marichka Connection, con cui ha pubblicato l’album “Fuga dal Paradiso” e prodotto l’omonimo spettacolo. Nel 2014, Il singolo "Il Barone Rampante” ha ricevuto una calorosa accoglienza dalle radio italiane. Con la band ha suonato tra Belgio, Italia, Francia e Olanda, aprendo gruppi come Africa Unite e Bandabardò e partecipando a festival italiani e non tra cui l’Ariano Folk Festival, l'Assisi Festival (in apertura di Mario Venuti), L'Antitapas Night e La Luna e i Calanchi di Franco Arminio.
Emanuele si è rimesso a nudo nel 2020 attraverso un nuovo percorso musicale solista di stampo più rock e intimista inaugurato dal singolo "l'Eremita" presentato con un videoclip, in anteprima su La Stampa, girato nel villaggio di pietra di Ghesc.
L'EP "Lontano", pubblicato nel 2021 e prodotto con il cantautore e produttore Torinese Paolo Rigotto (finalista Musicultura 2020), riceve ottime recensioni tra cui la pubblicazione su Classic Rock, Sound36, Mat2020, La Stampa, BlogFoolk e l’Isola che non c’era.
Dopo un live di anticipazione dell’album, svoltosi in compagnia dei musicisti torinesi Paolo Rigotto (alla batteria), Paul Zogno (al basso), Andrea Denanni (chitarra elettrica) e Andrea Ciuchetti (tastiera) tra le montagne della Valdossola, Emanuele si è rinchiuso nuovamente in caverna per schiudere la nascita del suo primo album solista
LONTANO
VIDEO E TRACCE
BLOG E NEWS
Appunti dalla lontananza